Marco Ariani
Svolge intensa attività cameristica in diverse formazioni. Ha suonato con diverse orchestre
(Progetto-musica di Vicenza, Fondazione A. Toscanini, Detmolder Chamber Orchestra,
OrchestraMozart) e come solista con l’Orchestra dei Corsi Estivi Internazionali di
Portogruaro. Ha frequentato corsi di perfezionamento in Italia (a Vicenza con Teodora
Campagnaro, a Terni con Francesco Pepicelli, a Gubbio con François Guye e a Fiesole con David
Geringas) e all’estero perfezionandosi alla prestigiosa Hochschule für Musik di
Detmold. Ha studiato con il M° Enrico Bronzi presso l’Università del Mozarteum di Salisburgo. E’ docente di violoncello presso l’ Istituto Superiore di Studi Musicali “A. Peri” di Reggio Emilia.
Cristina Casari
Ha tenuto recital in Italia e all’estero ed ha suonato in formazione cameristica. Ha collaborato con l’Orchestra Sinfonica dell’Emilia Romagna come pianista e clavicembalista. E‘ stata premiata per due anni consecutivi al Concorso Nazionale Nuovi Orizzonti di Arezzo in duo con il clarinettista Gaetano Nenna e in
vari altri concorsi. Ha seguito Corsi di Perfezionamento e Seminari di studio con il M° Francesco Monopoli, il M° Ennio Pastorino e il M° An Li
Pang. Segue i Corsi di Perfezionamento di Pianoforte e di Musica da Camera presso l’ Accademia di Fusignano e l’Accademia Musicale di Firenze, entrambi sotto la guida del M° Pier Narciso Masi. E’ docente presso l’Istituto Superiore di Studi Musicali “A. Peri” di Reggio Emilia ed è vice presidente dell’Associazione di Cultura Musicale
Hirmos.